STEFANO TACCONI OTTIENE UNA CASA POPOLARE ALER A MILANO, MA È POLEMICA: “TEMPISTICHE ECCEZIONALI”
in , ,

STEFANO TACCONI OTTIENE UNA CASA POPOLARE ALER A MILANO, MA È POLEMICA: “TEMPISTICHE ECCEZIONALI”

STEFANO TACCONI OTTIENE UNA CASA POPOLARE ALER A , MA È POLEMICA: “TEMPISTICHE ECCEZIONALI”

Stefano Tacconi, l'ex portiere della Juventus e della nazionale, ha ricevuto una casa popolare dall'Aler di , grazie ad una domanda presentata dalla moglie Laura Speranza. La famiglia Tacconi ha dovuto affrontare un difficile momento nel 2022, quando Tacconi ha avuto un aneurisma che lo ha costretto a un lungo ricovero.

La domanda per l'alloggio è stata presentata nell'aprile 2023 e il contratto firmato nel luglio dello stesso anno. Tuttavia, solo due mesi dopo, la famiglia ha ottenuto un nuovo alloggio, che era originariamente ubicato nel quartiere interland milanese e successivamente sostituito con un appartamento nella periferia sud della città.

Il cambio di alloggio è stato molto rapido, suscitando commenti positivi anche dalla consigliera regionale Carmela Rozza, che ha apprezzato la velocità del processo. Normalmente, però, i tempi di attesa per ottenere un cambio di casa con l'Aler sono più lunghi, con un'attesa di almeno 12 mesi, salvo deroghe per motivi medici.

Tuttavia, in questo caso, si sono sollevati dei dubbi. Il primo appartamento assegnato era al 4o piano, mentre il nuovo è al 16o. Non sempre gli edifici Aler sono dotati di un accesso diretto all'ascensore, come ha spiegato lo stesso Tacconi. Dopo l'aneurisma, Tacconi dovette utilizzare un'assistente per moto per un periodo.

“La velocità con cui è stato assegnato il nuovo alloggio è stata inaspettata”, ha commentato Stefano Tacconi. “La potrebbe averci messo due mesi, ma è stato un sollievo ricevere la notizia di aver trovato un nuovo indirizzo”. La moglie Laura Speranza ha anche espresso la sua gratitudine per l'aiuto ricevuto. “Spero che questo caso possa esser un esempio di come possa essere gestita la richiesta di un nuovo alloggio”, ha detto.

Il caso attira l'attenzione sulla gestione delle richieste di alloggio dell'Aler, che spesso sono associate a grandi aspetti e pandemonium. In questo scenario, la velocità con cui è stato assegnato il nuovo alloggio sembra un miracolo. Tuttavia, la situazione lascia ancora molti dubbi sul modo in cui funzionasse la procedura di assegnazione degli alloggi popolari.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0