Stipendi bassi e iniqui: la soluzione non è il salario minimo
“Tante famiglie non reggono l’aumento del costo della vita. I salari inadeguati sono un grande problema per l’Italia. Incidono anche sul preoccupante calo demografico, perché i giovani incontrano difficoltà a progettare con solidità il proprio futuro”. La diagnosi del Paese è impressa nelle parole pronunciate dal Presidente Mattarella, alla vigilia del 1° maggio, durante la sua visita in un’azienda farmaceutica di Latina.
Come evidenziato dal rapporto 2024-25 dell’OIL ripreso dal Presidente, tra gli Stati del G20, l’Italia ha subito la perdita più marcata di potere d’acquisto dal 2008 a oggi (-8,7%). Negli ultimi due anni, la nostra produttività è cresciuta più di quanto non abbiano fatto le retribuzioni. Ma per garantire che a un aumento del primo dato…