“Su lavoro e ambiente il prossimo Papa dovrà essere ancora più coraggioso”: l'appello dei giovani
Con la fine del pontificato di Papa Francesco, si chiude una stagione che ha saputo ascoltare, almeno in parte, il grido di aiuto arrivato dai giovani: dall'emergenza climatica al lavoro, dalla richiesta di dignità a quella di comunità più aperte. Ma molte di quelle istanze sono rimaste sospese. Ora spetta al prossimo papato decidere se e come trasformarle in percorsi reali.
“Il cambiamento climatico è già qui, e ogni ritardo si paga a caro prezzo”, dice Marzio Chirico, portavoce di Fridays for Future Italia. Per lui il prossimo pontificato dovrà essere ancora più coraggioso, perché “non possiamo più permetterci mezze misure”. E anche sul piano sociale e comunitario si alza l'asticella delle attese. Simone Romagnoli, coordinatore delle ACLI Giovani, chiede che…