Napoli, cuore del sud Italia, è pronta a ricevere l'ennesima edizione del SubTerranea, il festival che celebra la creatività e la sperimentazione artistica. Questa IV edizione si svolgerà dal 7 dicembre 2024 al 4 gennaio 2025, all'interno del centro storico di Napoli, specificamente nello Spazio SubTerranea, una galleria sotterranea ubicata in un palazzo monumentale.
Il SubTerranea è un evento unico, che si pone come una piattaforma di scambio e di innovazione per gli artisti emergenti e consolidati provenienti da tutto il mondo. Il festival ha origine dall'idea dell'artista Vanna Veglia, nel 2018, e da allora si è affermato come uno dei più interessanti e variegati per la scena artistica partenopea.
Il tema scelto per questa IV edizione è “A piedi nudi sull'orlo del caos”, un invito a esplorare il concetto di caos e ordine nella sua intersezione creativa. In questo contesto, il festival invita gli artisti a riflettere sul caos come fonte di innovazione e creatività, dove distruzione e creazione coesistono in un equilibrio dinamico come in natura.
Il festival si propone come un'opportunità aperta a tutti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o esperienza. La partecipazione è gratuita e riservata ad artisti che vogliono misurarsi con il tema scelto, presentando opere d'arte visiva o performativa.
La commissione selezionerà le proposte che più sapranno interpretare il tema con originalità e attinenza al concetto di “orlo del caos”, favorendo la contaminazione e il dialogo tra le diverse discipline. Gli artisti selezionati riceveranno un attestato di merito e un catalogo digitale della mostra.
Il vernissage, che aprirà ufficialmente il festival, si terrà il 7 dicembre 2024 alle ore 18:00 e si caratterizzerà per la mostra collettiva d'arte contemporanea, la presentazione editoriale del libro di poesie “A piedi nudi” di Anna Callipo e diverse performance artistiche.
Inoltre, lo Spazio SubTerranea, inaugurato nel 2023, sarà lo scenario principale del festival. Si tratta di un laboratorio creativo e uno studio condiviso che offre agli artisti un ambiente stimolante in cui sperimentare liberamente. In questo contesto, il festival potrà vantare un centro di attività creative, dove artisti e professionisti possono organizzare mostre personali e collettive, corsi, laboratori, incontri e eventi letterari.
La IV edizione del SubTerranea si conferma come uno degli appuntamenti più attesi della scena artistica partenopea e internazionale, promuovendo l'arte meno convenzionale e più autentica, valorizzando la pluralità di voci e progetti creativi che nascono in un contesto di libertà, ricerca e sperimentazione.
In sintesi, il SubTerranea rappresenta un'importante opportunità per gli artisti di tutte le generazioni e nazionalità, che si uniscono per esplorare il concetto di caos e ordine, creando opere uniche e originarie che raccontano la realtà con una propria chiave di lettura. È un evento che vuole aprire le porte alla creatività e al dialogo tra gli artisti, promuovendo un'arte sempre più autentica e innovativa.