Suor Angelica e Il Prigioniero: un dittico pucciniano di tremenda attualità al Teatro dell'Opera di Roma
In occasione del recente centenario della morte di Giacomo Puccini, come terza parte del progetto triennale “Trittico ricomposto”, è andato in scena al Teatro dell'Opera di Roma il dittico Suor Angelica/Il Prigioniero, scelta che ha consentito di celebrare anche la ricorrenza dei cinquant'anni della scomparsa di Luigi Dalla Piccola (compositore e autore anche del libretto della seconda opera in cartellone). Ancora una volta un'opera del Trittico pucciniano viene accostata a una di autore diverso ma comune tema: in precedenza, il sempre apprezzato direttore d'orchestra Michele Mariotti aveva accostato Il Tabarro con Il Castello del Principe Barbablù di Béla Bartók (con regia di Johannes Erath) per l'incomunicabilità di coppia, e Gianni Schicchi con L'heure spagnole…