Svolta ecologica: una tecnologia rivoluzionaria converte i PFAS, sostanze chimiche persistenti, in preziose risorse
Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS), note come “sostanze chimiche eterne” per la loro persistenza nell'ambiente e la difficoltà di eliminazione, si sono diffuse quasi ovunque sulla Terra e sono sempre più spesso associate a problemi di salute.La nuova soluzione descritta nello studio pubblicato sulla rivista Nature Water, potrebbe finalmente permettere di distruggere i PFAS in modo efficace, offrendo una strategia concreta per ridurre il loro impatto sull'ambiente e sulla salute umana.Il team guidato da ricercatori della Rice University in Texas ha scoperto che temperature estreme, superiori a 3.000 °C, potrebbero scomporre rapidamente i PFAS. Inoltre, il metodo sperimentato dai ricercatori, produce grafene a partire dal carbone attivo granulare…