Sydney Sweeney, da star di Hollywood a icona Maga

Sydney Sweeney, da star di Hollywood a icona Maga

Sydney Sweeney, da star di Hollywood a icona Maga

Sydney Sweeney è un'attrice statunitense che è stata al centro di una grande polemica negli Stati Uniti. Nata nel 1997 nello stato di Washington, ha iniziato la sua carriera di attrice a 13 anni e ha lavorato per anni in piccoli ruoli e comparse. Il suo debutto cinematografico risale al 2010, ma è stato solo nel 2018 che ha ottenuto maggiore visibilità con ruoli in serie TV e film.

La sua carriera ha preso una svolta importante nel 2019, quando è stata scelta da Quentin Tarantino per il film “C'era una volta a Hollywood” e ha anche recitato nella serie HBO “Euphoria”. Grazie a questi ruoli, è diventata un volto noto e amato nel mondo del cinema e della moda, diventando un'icona fashion e testimonial per vari brand.

Tuttavia, la sua fama ha anche portato a polemiche. Una recente campagna pubblicitaria per American Eagle, in cui appariva con un paio di jeans e diceva “I miei jeans sono blu”, ha sollevato critiche per il presunto doppio senso razziale. Alcuni utenti hanno accusato il brand di aver scelto un'attrice bionda e caucasica per promuovere i jeans, e la frase è stata percepita come un riferimento alla supremazia bianca.

La polemica si è ampliata quando è emerso che Sydney Sweeney è registrata come repubblicana in Florida e che sua madre ha celebrato il suo 60° compleanno con una festa in cui gli ospiti indossavano cappellini con la scritta “Make 60 Great again” e magliette “Blue Lives Matter”, slogan associati al sostegno per la polizia e contrapposti a “Black Lives Matter”.

L'attrice non ha ancora replicato alle critiche, ma la polemica continua a suscitare dibattito. Alcuni la difendono, sostenendo che la critica sia eccessiva e che si tratta di un'ossessione per il politicamente corretto, mentre altri l'accusano di essere il volto inconsapevole di un'America che torna a idealizzare il concetto suprematista.

La storia di Sydney Sweeney mostra come la visibilità possa portare a galla fantasmi che si pensavano sepolti e come la fama possa essere sia un'opportunità che un peso. La sua storia ci dice molto su come la società percepisce e giudica le persone note e come le polemiche possano essere generate da un semplice gioco di parole o da un'immagine.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0