Tagli ai fondi per la sicurezza stradale per finanziare il Ponte. Comuni e Province contro Salvini: “Irresponsabile”
Comuni, Province e opposizioni contro il ministero delle Infrastrutture, che nei giorni scorsi ha sollecitato Anci e Upi a bloccare i cantieri di manutenzione e messa in sicurezza delle strade. Bisogna risparmiare, diceva in poche parole la missiva, per tradurre in pratica i tagli da 1,7 miliardi decisi con l’ultima legge di Bilancio e il decreto Milleproroghe, che hanno spostato risorse alla realizzazione del ponte di Messina. La sforbiciata solo per il 2025 ammonta a oltre il 70% delle risorse assegnate inizialmente, lamentano gli amministratori locali, e per i prossimi tre anni sfiora il 50%. Con rischi per la sicurezza dei cittadini ma anche contraccolpi sul tessuto produttivo. L’assemblea dei presidenti delle Province il 15 maggio ha dato mandato al presidente Pasquale…