Tecla Insolia: «Vorrei rubare la mia parte di gioia senza sensi di colpa. Noi ragazze non siamo ancora libere quando si parla di corpo e di sessualità»
«Mi piacerebbe riuscire a spiegare in modo semplice quello che è stato, ma quando si vive qualcosa di così grande, bello e complesso è difficile riuscire a semplificare e quindi un po' mi perdo». Tecla Insolia dall'altro lato della cornetta cammina avanti e indietro nella sua casa romana. La linea va e viene, ma lei non perde mai il filo. Ventuno anni, genitori siciliani, nata a Varese ma cresciuta a Piombino, ha imparato prima a cantare, poi a parlare e infine a recitare: Sanremo Giovani nel 2019, il ruolo di Nada adolescente nel film tv La bambina che non voleva cantare nel 2022, e poi Familia di Francesco Costabile e dal 20 marzo sarà al cinema con L'albero, opera prima di Sara Petraglia. Ma il personaggio che l'ha resa il nuovo volto del cinema italiano è Modesta, la…