Ieri sera, sabato 1 novembre, è stata avvertita una scossa di terremoto nell'area dei Castelli Romani, a Roma. La sala sismica INGV di Roma ha registrato il sisma alle 22:47 con una magnitudo di 3.3. L'epicentro si è trovato nella zona della costa laziale tra il litorale romano e quello pontino, vicino ad Anzio. La scossa è stata percepita in molti comuni limitrofi, tra cui Apriglia, Pomezia e Fiumicino, entro 50 km, e anche in città più distanti come Latina, Velletri e Roma. Il terremoto è avvenuto a una profondità di circa 5 km e ha suscitato preoccupazione tra la popolazione, con numerose segnalazioni sui social e descrizioni di piccoli movimenti di oggetti nelle abitazioni.

