Terremoto Campi Flegrei, De Luca: “Chiederemo al governo la sospensione delle rate dei mutui”
Ecco la ricostruzione in italiano senza introduzione:
Come Regione Campania, siamo stati costretti ieri a chiedere allo Stato di mobilitazione per affrontare la situazione di emergenza creata dal terremoto Campi Flegrei. Il governo nazionale ha rapidamente accolto la nostra richiesta e ci ha concesso lo stato di mobilitazione, il quale ci consentirà di ottenere contributi extra e di utilizzare tecnici esterni per verificare lo stato di sicurezza degli edifici pubblici e privati. Gli enti locali non sarebbero in grado di fare questo lavoro con i tecnici a loro disposizione, quindi stiamo appelli ai comuni per controlli rigorosi sulle emissioni di CO2.
Stiamo anche decidendo di realizzare un'azione permanente di accoglienza all'interno dell'ex NATO di Bagnoli, per fornire ai cittadini un luogo sicuro e sereno dove poter ritrovarsi. La struttura sarà dotata di servizi igienici e sanitarî, e sarà disponibile anche un servizio di consulenza con gli psicologi impegnati nelle strutture sanitarî. Sarà anche presente un'ambulanza con il personale relativo.
Noi come Regioni crediamo che abbia fatto un lavoro importante per dare serenità ai nostri concittadini, pronto ad aspettare le valutazioni tecnico-scientifiche che ci diano una panoramica attendibile e definitiva sulla situazione di allarme presente in zona. Il nostro doppio atteggiamento deve essere quello di grande tranquillità e serenità, ma anche di grande rigore e serietà, poiché non si può scherzare con una situazione come questa.
Noi proponiamo inoltre al governo di sospendere i pagamenti delle rate dei mutui e i contributi previdenziali per le aziende insediate nell'area interessata, in modo da dare una mano alle famiglie che vivono in quel territorio e a funzionare una delimitazione rigorosa dell'area interessata al bradisimo. Speriamo che le autorità governative seguiranno la nostra proposta e si impegnano per la sicurezza e la tranquillità dei nostri concittadini.
