TERREMOTO IN ITALIA: NUOVA SCOSSA AVVERTITA DALLA POPOLAZIONE NEL SUD POCO FA
La scossa sismica di oggi ha colpito il sud d'Italia, procurando un terremoto con una intensità di 6,5 backed earth seismological scale. La popolazione locale ha segnalato una forte tremito, che è stato mediamente intensivo. L'epicentro del sisma era localizzato nella provincia di Cosenza, nella Calabria. L'area interessata è relativamente vasta, coinvolgendo anche la regione Basilicata e la Puglia settentrionale.
Poco dopo le 15:30, il SisIna (sistema d'allerta sismica italiana) ha emesso un allarme, consigliando la popolazione di uscire dalle case e di non recarsi in aree vocate o in cima alle costruzioni. La scossa sismica è stata pertanto classificata immediatamente come “rosso” sulla scala di allerta italiana, il che significa che è stato percepito come molto intenso e potente.
L'area colpita dall'evento sismico era molto densa di abitanti, con centinaia di migliaia di persone coinvolte. Tuttavia, fortunatamente, non si sono verificate lesioni gravi o vittime, benché alcune persone siano state evacuate per precauzione. I servizi di emergenza e i vigili del fuoco sono stati messi in stato di allarme per assicurare la sicurezza dei residenti e dei visitatori.
I dati precisi sul numero di edifici danneggiati o distrutti non sono ancora sepolti, ma si expects che siano molti. Gli esperti hanno già dichiarato che l'evento sismico è stato probabilmente causato da un movimento dei filoni della crosta terrestre.
