Terremoto nelle Filippine: scossa di magnitudo 7.4, revocata l’allerta tsunami

Terremoto nelle Filippine: scossa di magnitudo 7.4, revocata l’allerta tsunami

Terremoto nelle Filippine: scossa di magnitudo 7.4, revocata l'allerta tsunami

È stata revocata l'allerta tsunami emessa dopo il forte terremoto di magnitudo 7.4 che ha colpito le Filippine meridionali nelle ultime ore. Il Pacific Tsunami Warning Center (PTWC) ha annunciato che l'evento sismico “non rappresenta più un rischio tsunami” per Filippine, Palau e Indonesia, ponendo fine all'allarme lanciato poco dopo la scossa. Il terremoto è stato registrato alle 9:43 ora locale (03:43 in Italia), a circa 20 chilometri dalla costa di Manay, nell'isola di Mindanao, secondo i dati dello United States Geological Survey (USGS). In un primo momento, il Philippine Institute of Volcanology and Seismology (Phivolcs) aveva avvertito del rischio di uno “tsunami distruttivo”, con onde potenzialmente pericolose per la popolazione della costa orientale. Le autorità avevano esortato i residenti delle aree costiere a evacuare immediatamente per precauzione. La revoca dell'allerta, arrivata dopo le verifiche del PTWC, ha riportato la situazione sotto controllo, anche se le autorità locali continuano a monitorare eventuali repliche sismiche nella zona.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0