TERRORE NELL'ACQUARIO: ISTRUTTRICE VIENE MORSA ALLA TESTA DA ENORME PESCE. IL VIDEO
Un episodio di terrore si è verificato in un acquario della città di Xing Shang Banna, nel sud-ovest della Cina, durante un'esibizione di una giovane performer vestita da sirena. La ventiduenne russa, Masha, era intenta a salutare il pubblico, compresi molti bambini, quando improvvisamente è stata risucchiata dallo storione che ha avvolto la sua testa con una potente suzione.
Il video, diventato virale in poche ore, mostra la scena inquietante in cui la ragazza urla di terrore mentre cerca di divincolarsi e riemergere in superficie. La sua esibizione era parte di uno spettacolo che coinvolgeva animali selvatici in cattività, ma questo episodio ha riacceso il dibattito sulla detenzione di animali selvatici e sugli spettacoli che li vedono coinvolti.
Masha ha riportato leggere ferite al viso, al collo e all'occhio, e ha perso gli occhialini e la clip nasale risucchiati nella bocca del pesce. L'incidente è stato molto traumatico per la ragazza, che probabilmente non si aspettava di essere attaccata da un animale selvatico durante lo spettacolo.
L'episodio ha suscitato reazioni forti tra gli spettatori e gli attivisti animalisti, che sostengono che situazioni simili dimostrano il pericolo di costringere animali selvatici in cattività e di utilizzarli per intrattenere il pubblico. Molti sostengono che gli animali selvatici non sono adatti a vivere in cattività e che gli spettacoli che li coinvolgono sono inumani e pericolosi.
Inoltre, l'incidente ha sollevato questioni sulla sicurezza degli spettacoli che coinvolgono animali selvatici e sulla gestione degli acquari. È stato chiesto come sia stato possibile che un animale così grande e potente come lo storione sia stato mantenuto in cattività e come sia stato possibile che la ragazza non sia stata protetta meglio durante lo spettacolo.
L'episodio ha anche sollevato questioni sulla gestione degli acquari e sulla gestione degli animali selvatici in cattività. È stato chiesto come sia stato possibile che gli animali selvatici siano stati mantenuti in cattività e come sia stato possibile che la ragazza non sia stata protetta meglio durante lo spettacolo.
In sintesi, l'episodio di terrore all'acquario di Xing Shang Banna ha riacceso il dibattito sulla detenzione di animali selvatici e sugli spettacoli che li vedono coinvolti. Molti sostengono che gli animali selvatici non sono adatti a vivere in cattività e che gli spettacoli che li coinvolgono sono inumani e pericolosi. È importante che gli acquari e gli spettacoli che coinvolgono animali selvatici siano gestiti in modo sicuro e responsabile per evitare episodi simili in futuro.