TERRORE SULL'A27: AUTO PIOMBA SUL CASELLO A TUTTA VELOCITÀ, DEMOLITA LA CASSA E GRAVI DANNI
Nella notte tra il 21 e il 22 giugno, un incidente stradale di grande violenza ha scosso la comunità locale di Spresiano, in provincia di Treviso, nella regione veneta. Intorno alle 2 del mattino, un'auto con tre giovani a bordo ha perso il controllo e si è schiantata contro il casello autostradale della pedemontana veneta. La violenza dell'impatto ha distrutto una delle casse automatiche del pedaggio e ha causato gravi danni alla vettura, una Fiat, specialmente nella parte anteriore.
Per fortuna, non ci sono state vittime né altri veicoli coinvolti nell'incidente. I soccorritori, intervenuti prontamente, hanno trovato una scena impressionante con la vettura ferma di traverso sulla carreggiata. I tre occupanti, seppur sconvolti, sono stati trovati illesi grazie alla protezione offerta dall'abitacolo della vettura.
Secondo le prime ricostruzioni effettuate dalla Polizia Stradale, la causa dell'incidente sarebbe da attribuire a un colpo di sonno del conducente. Il ragazzo, probabilmente stanco, non è riuscito a rallentare in tempo, finendo prima contro la sbarra di protezione e poi contro la cassa del pedaggio. La dinamica dell'incidente suggerisce che la velocità e la stanchezza del conducente siano stati fattori determinanti nella causazione dell'incidente.
L'incidente ha destato grande preoccupazione nella comunità locale, mettendo in evidenza l'importanza della sicurezza stradale e dei pericoli connessi alla guida in stato di sonnolenza. La Polizia Stradale ha avviato l'indagine per stabilire le esatte cause dell'incidente e per valutare se ci siano state eventuali violazioni delle norme di sicurezza stradale.
Inoltre, l'incidente ha sollevato interrogativi sulla necessità di maggiori controlli e misure di prevenzione per ridurre il rischio di incidenti stradali causati dalla stanchezza e dalla distrazione alla guida. La comunità locale ha espresso sollievo per l'assenza di vittime, auspicando che tale incidente possa servire da monito per aumentare la consapevolezza e la prudenza alla guida, soprattutto durante le ore notturne quando la stanchezza può avere effetti più insidiosi.
