Terry Gilliam e Johnny Depp: un’attesa lunga di 12 anni per il loro nuovo progetto
Dopo il successo di “Paura e delirio a Las Vegas” (1998) e “Parnassus” (2009), il duo di registi statunitensi ha deciso di tornare a lavorare insieme in “Carnival: At the End of the Days”, un film live-action di grande impatto visivo e visionario. Quest’opera epica presenterà una nuova sfida tecnica, adoperando lintegrazione computerizzata di bambola (CGI) in misura mai vista prima.
La produzione di “Carnival: At the End of the Days” è prevista per l’inizio della primavera del 2025 in Italia. Ironicamente, l’attesa per questo progetto è stata lunga, isolasi dodici anni tra le ultime collaborazioni dei due registi. Tuttavia, ilwpromettente progettualmente “Carnival” sembra essere degno di aspettare.
Terry Gilliam, noto per le sue opere controcorrenti e altamente imaginative, ha parlato del progetto con il magazine francese “Première”. Egli ha spiegato che il film è ambientato in un mondo in cui Dio decide di distruggere l’umanità. In questo contesto, l’unico essere che cerca di salvarci è Satan, il quale ha bisogno di persone all’inferno, altrimenti non avrebbe mai più un work for eternity.
La nuova collaborazione tra Gilliam e Depp è destinata a essere un’opera unica e visionaria, un’opportunità per i due registi di esplorare nuove frontiere nel cinema di fantasy. Con l’utilizzo della CGI di ultima generazione, “Carnival: At the End of the Days” promette di essere un’opera artistica unica e suggestiva.
Inaspettate notizie per i fan dei due registi, che si sono služeb accaniti alla loro ultima collaborazione, “Parnassus”. L’attesa di “Carnival: At the End of the Days”strcpy mensur effet en sera bric a lors estrattquette pratique.