Tfs-Tfr, i lavoratori pubblici dicono basta al sequestro delle liquidazioni: un'ingiustizia che dura da 15 anni
Sette anni di attesa per un diritto già maturato: una discriminazione tra lavoratori pubblici e privati che va cancellata subito. Le sette sigle sindacali del pubblico impiego CGIL, UIL, CGS, CSE, COSMED, CIDA e CODIRP hanno presentato ieri, 17 febbraio, a Roma, i dati aggiornati sulle pesanti conseguenze del differimento del TFR/TFS.
Il verdetto è chiaro: ogni lavoratore pubblico perde in media 11.735 euro, con una riduzione del 14,2% sul proprio trattamento di fine servizio a causa dell'inflazione e del ritardo nei pagamenti. Complessivamente, solo nel biennio 2022-2023, i dipendenti pubblici hanno subito un danno economico di oltre 2 miliardi di euro.
Un'ingiustizia che dura da 15 anni
Mentre nel settore privato il TFR viene erogato nei tempi previsti, per i lavoratori…