Tiramisù, le origini del dolce al caffè contese: tra il Veneto, il Friuli e il "trucco" delle prostitute: tutte le leggende
Alle fragole, al limone, al pistacchio e poi c'è quello classico al caffè: il tiramisù si fa in tutti i modi. Da molti definito come «orgoglio nazionale», viene considerato come uno dei dolci al cucchiaio più buoni d'Italia, tanto che ogni 21 marzo viene celebrato il Tiramisù Day. Però potrebbe essere considerato anche un dilemma della cucina italiana e non per un ingrediente segreto. Le sue origini ancora oggi sono avvolte nel mistero e grande oggetto di dibattito. Originario di Treviso, la prelibatezza che «tira sù» è stata il dolce dei nobili nel corso della storia ma, secondo alcune leggende, anche il “trucco” di alcune prostitute per «risollevare» gli animi dei loro clienti.