Tonnellate di rifiuti alla discarica abusiva di Tor Cervara: la riserva dell'Aniene vista dall'alto
“Ecco un episodio ancora di abuso e trasgressione ambientale e sociale. Sulla soglia della Riserva Naturale della Valle dell'Aniene, tra il parco della Cervelletta, con la sua ricca vegetazione e corsi d'acqua, e una grande discarica abusiva, con una distesa di rifiuti sparsi tra due fabbricati fatiscenti. Quest'area è gestita da Massimiliano Umberti, presidente del IV Municipio di Roma, il quale ha ammesso che “quella discarica era un business di rifiuti, un incendio sarebbe molto pericoloso, ma stiamo procedendo per risolvere la situazione”.
La preoccupazione è ampia, sia per i rischi di incendio che per le conseguenze sulla salute pubblica. Non è un problema nuovo, poiché le istituzioni sono a conoscenza della situazione e hanno iniziato a monitorare la situazione. “Siamo tutti preoccupati”, afferma il presidente del IV Municipio, “non solo per i rischi che ci sono, ma anche per la salute pubblica, che può essere realmente danneggiata”. Aggiunge che le istituzioni stanno collaborando per risolvere la situazione e monitorare la situazione quotidiana.
L'episodio è particolarmente grave poiché frammenti di tessuto mafioso sono stati individuati in questa area. “Sono infiltrazioni mafiose”, afferma il presidente del IV Municipio, “e siamo nel settore della gestione dei rifiuti, dove si creano business e profitto”. È presente anche il rischio di incendi dolosi, come precisato da Massimiliano Umberti. “Sono discariche riempitive che vengono svuotate bruciando, e questo è un grande problema”.
La situazione è regolata da una va messa in atto un iter procedurale specifico, che richiede tempo e collaborazione tra le istituzioni. Negli ultimi anni, sono state notificate due ordinanze del sindaco, una per una delle discariche, e un'ordine del Tribunale per l'altra. Ci sono ancora i presupposti per intervenire, ma la risoluzione della situazione è vicina. “Stiamo quasi nella risoluzione di questa situazione”, conclude il presidente del IV Municipio, “e abbiamo già stanziato i soldi, quindi è soltanto un passaggio burocratico che va completato”.
