Un tragico incidente in fondo al mare
Un'escursione in fondo al mare si è conclusa tragicamente il peggio dei modi a Hurghada, la celebre località turistica egiziana affacciata sul Mar Rosso. Un sottomarino turistico, utilizzato per le gite panoramiche nei pressi della barriera corallina, ha registrato un incidente mentre era in navigazione.
A bordo del mezzo, noto come Sindbad Submarine, si trovavano una quarantina di persone, tra passeggeri e equipaggio, quando è avvenuto l'accaduto. Le autorità locali hanno confermato la presenza di alcune vittime e diversi feriti, mentre sono in corso le indagini per chiarire le cause del guasto.
Il sottomarino, parte del servizio escursionistico offerto dalla compagnia Sindbad Submarine, èimerso in una zona popolare tra i turisti che visitano Hurghada. Il mezzo è progettato per immergersi fino a 75 metri di profondità, anche se i tour si mantengono intorno ai 25 metri per permettere ai passeggeri di osservare da vicino la barriera corallina e i fondali del Mar Rosso.
Il Sindbad Submarine è dotato di oblò panoramici individuali, cabina climatizzata, monitor e sedute confortevoli, è in grado di trasportare fino a 44 passeggeri. Il tour, apprezzato anche dalle famiglie con bambini, costa circa 65 euro per gli adulti e includes il trasferimento da e per l'hotel. Ogni partecipante riceve anche un certificato simbolico di immersione al termine dell'esperienza.
L'incidente ha naturalmente sollevato domande sulla sicurezza e sulla manutenzione dei mezzi, nonostante il sottomarino sia regolarmente certificato e dotato di dotazioni d'emergenza come maschere per l'ossigeno e giubbotti salvagente.
Malgrado il tragico incidente, l'escursione in fondo al mare rimane una delle attività più iconiche e apprezzate di Hurghada, recensita positivamente da migliaia di turisti nel corso degli anni. L'esperienza subacquea consente di ammirare pesci tropicali, coralli e fondali mozzafiato, il tutto without la necessità di immergersi in acqua.