Trasporti, l’aeroporto di Fiumicino compie 65 anni. Alla cerimonia il Presidente Mattarella

Trasporti, l’aeroporto di Fiumicino compie 65 anni. Alla cerimonia il Presidente Mattarella

Trasporti, l'aeroporto di Fiumicino compie 65 anni. Alla cerimonia il Presidente Mattarella

(LaPresse) L'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di -Fiumicino spegne 65 candeline. Oggi le celebrazioni dell'anniversario dalla sua inaugurazione nel 1960 alla presenza di autorità non solo del mondo dell'aviazione ma anche della , del clero e delle Istituzioni. Nel terminal 5 dello scalo della Capitale i festeggiamenti tra il ricordo dei primi anni nel boom economico e un presente fatto di traffico aeroportuale in crescita, e infrastrutture. Presenti il Presidente della Repubblica ma anche altre cariche politiche come il Presidente della Regione Francesco Rocca, il sindaco di FIumicino Mario Baccini.
“Oggi festeggiamo un compleanno ma guardando avanti. Celebriamo il presente che è un traffico da record: quest'anno superiamo i 50 milioni di passeggeri. Un traffico anche sempre più di qualità, di lungo raggio e intercontinentale” dichiara l'Amministratore delegato di Aeroporti di Roma Marco Troncone a margine dell'evento.
“L'Italia è e rimarrà una destinazione per i viaggiatori globali e il futuro è sicuramente di crescita” continua Troncone, “e a questo riferimento l'aeroporto dovrà essere all'altezza con un piano sostenibile da 9 miliardi di euro per rafforzare la competitività dell'Italia nella scena internazionale”. e infrastrutture sono al centro del futuro dell'aeroporto di Roma affinché sia all'altezza di un traffico aereo sempre più intenso. “Chiaramente c'è fame di infrastrutture” dice il presidente dell'Enac, Ente nazionale per l'aviazione civile, Umberto Di Palma. “Noi siamo cresciuti su una riserva di capacità infrastrutturale in un percorso di riconciliazione con l'ambiente ma la programmazione è l'elemento più importante in questo settore. Bisogna investire in nuove infrastrutture. Ma non solo aeroportuali: c'è da parlare dell'accessibilità alla città. Chiaramente il traffico che arriva in un aeroporto deve poter poi defluire agilmente in città”. Crescita dello scalo che deve avvenire, come ricorda nel suo intervento il sindaco di Fiumicino Mario Baccini, “in modo armonioso e sostenibile nel rispetto delle peculiarità del territorio”.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0