Tre anni di eroica resistenza, l'Ucraina è il cuore dell'Europa: Picierno con una delegazione domenica a Kiev, Il Riformista in piazza a Roma
Dopodomani, 24 febbraio, saranno trascorsi tre anni da quando Vladimir Putin, criminale di guerra secondo la definizione formale che ne ha dato la Corte Penale Internazionale, ha invaso una nazione sovrana, l'Ucraina. Collocata al centro dell'Europa e a poche ore di macchina da Trieste, la repubblica ucraina ha chiesto l'adesione all'Unione Europea e poi alla Nato (sarà un processo lungo per entrambi i casi, ma si arriverà, ha preannunciato Ursula von der Leyen). L'Italia – grazie alla costante e coerente forza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella – ha fattivamente preso parte al fronte europeo del sostegno a Kiev. Contribuendo con aiuti umanitari e generi di prima necessità, abbigliamento e medicinali, sistemi d'arma e apparecchi meccanici alla doppia…