truffa finti Truffa Finti Carabinieri: Ecco Come Riconoscerla!
La truffa del finto carabiniere è una delle più subdole e pericolose in circolazione. Si fa notare che negli ultimi tempi si è verificato un allarmante ritorno di questo tipo di truffa, che trova molto spesso come bersagli gli anziani, spesso soli, fragili e ignari dei rischi.
Il piano dei truffatori è semplice e malvagio. Il finto carabiniere contatta la vittima comunicando che un parente stretto è coinvolto in un grave incidente e racconta un tale scenario drammatico. Ci sono danni a terzi, si parla di arresti imminenti e subito entra in scena un avvocato falso, che propone un risarcimento da pagare subito in contanti o oggetti di valore. Il tutto è uno stratagemma per riparare guai peggiori e il falso legale non esita a minacciare o utilizzare violenza per ottenere ciò che vuole.
In alcuni casi, il truffatore si presenta a casa della vittima per ritirare quanto chiesto. La truffa si è evoluta e oggi esiste anche una versione digitale, in cui i truffatori contattano le vittime fingendosi carabinieri informatici e accusando il conto online di essere sotto attacco, chiedendo bonifici urgenti verso conti sicuri.
Gli ultimi episodi di questa truffa sono stati registrati in diverse città. In particolare, a Padova, due donne sono state fermate per aver tentato di truffare una sessantenne. A Gorizia, due casi in pochi giorni sono stati sventati grazie alla lucidità di una coppia di anziani. A Taormina, una signora ha capito subito che qualcosa non andava quando l'uomo al telefono ha chiesto di parlare con il fratello che in realtà era morto da anni.
È importante difendersi e fare-routing preventivo. La prima regola è: mai aprire la porta a sconosciuti, anche se indossano divise o parlano con tono autoritario. Nessun carabiniere chiederà mai soldi o gioielli né a casa né per telefono. Lo stesso vale per avvocati improvvisati o richieste di bonifici urgenti. Nel dubbio, chiamate subito il 112 e riferite tutto ciò che è stato detto, ogni dettaglio può aiutare a fermare questi truffatori e proteggere altre possibili vittime.
La prudenza è la nostra migliore alleata e tu conosci qualcuno che potrebbe essere vulnerabile a questo tipo di truffa? Parliamone nei commenti. Se il video ti è piaciuto, metti mi piace e iscriviti al canale per ricevere gli aggiornamenti.
