Truffe, riciclaggio, prezzi gonfiati: così i criminali usano gli Nft 

Truffe, riciclaggio, prezzi gonfiati: così i criminali usano gli Nft 

Truffe, riciclaggio, prezzi gonfiati: così i criminali usano gli Nft 

AGI – “Dove ci sono soldi da fare, i truffatori cercheranno modi per rubarli”. Damian Williams è un procuratore di New York. È stato tra i primi, lo scorso marzo, ad accusare due ventenni di aver utilizzato gli Nft per frodare e riciclare denaro. Il vecchio adagio è sempre valido: follow the money. Nulla di nuovo, a eccezione dello strumento: i non fungible token sono in circolazione da un po’ di tempo, ma la loro popolarità è esplosa solo negli ultimi due anni. E con essa anche le attività illecite.

Cosa sono e quanto valgono gli Nft

I non fungible token sono “gettoni digitali non fungibili”. Proprio come una criptomoneta si muovono sulla Blockchain, possono essere trasferiti, comprati e venduti senza un intermediario. Ma (a differenza di una criptomoneta) sono unici….

Leggi su www.agi.it

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0