Il premio Nobel per la pace 2025 è stato assegnato a Maria Corina Machado, politica, ingegnere e attivista venezuelana per i diritti umani. Il Comitato Nobel ha motivato la scelta per il suo instancabile impegno nel promuovere i diritti democratici in Venezuela e nel favorire una transizione pacifica dalla dittatura alla democrazia. Il riconoscimento la definisce una coraggiosa paladina della pace che mantiene viva la fiamma della democrazia in un contesto crescente di oscurità. Machado è considerata un esempio di coraggio civile in America Latina e leader unificante di un'opposizione politica precedentemente divisa, ha lavorato per creare un fronte comune a favore di elezioni libere e di un governo rappresentativo.
Tra i possibili candidati 2025 c'erano anche Greta Thunberg e la relatrice speciale dell'ONU per i territori palestinesi. La vittoria di Machado rappresenta un riconoscimento importante per la sua difesa dei diritti umani e della democrazia in Venezuela.
