Trump ordina la ripresa dei test nucleari: cosa c’è dietro l’annuncio e la risposta di Russia e Cina

Trump ordina la ripresa dei test nucleari: cosa c’è dietro l’annuncio e la risposta di Russia e Cina

Trump ordina la ripresa dei test nucleari: cosa c'è dietro l'annuncio e la risposta di Russia e Cina

Il 31 ottobre, ha annunciato di voler riprendere i test nucleari, sostenendo che anche altri paesi li stanno facendo. Tuttavia, questo non è vero, poiché nessun paese, ad eccezione della Corea del Nord, ha effettuato test nucleari dagli anni '90.

Trump ha fatto questo annuncio poco prima di incontrare il presidente cinese Xi Jinping in Corea del Sud, e ha detto che gli Stati Uniti devono riprendere i test nucleari perché altri paesi lo stanno facendo. Tuttavia, nel suo post, ci sono diverse inesattezze. Ad esempio, Trump ha detto che gli Stati Uniti hanno più armi nucleari di qualsiasi altro paese, ma in realtà, la Russia e gli Stati Uniti hanno più o meno lo stesso numero di testate nucleari, con la Russia che ne ha leggermente più di 5.000 contro le 5.000 degli Stati Uniti.

Inoltre, Trump ha detto che la Cina sarà in grado di eguagliare la Russia e gli Stati Uniti in termini di armi nucleari in soli 5 anni, ma ciò non è possibile, poiché la Cina attualmente ha solo 600 testate nucleari.

La Russia e la Cina hanno già risposto alle dichiarazioni di Trump. Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese ha detto di sperare che gli Stati Uniti rimangano fedeli al trattato di non proliferazione nucleare, mentre il portavoce del Cremlino ha detto che i test nucleari non sono ammessi e che la Russia agirà di conseguenza se gli Stati Uniti inizieranno a fare dei test nucleari.

L'annuncio di Trump ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza globale, poiché i test nucleari rappresentano un passo indietro grave e pericoloso per la sicurezza globale, la dignità umana e la vita del pianeta. Ogni test nucleare colpisce persone, comunità e natura, lasciando dietro di sé sofferenze, malattie e devastazione ambientale.

Inoltre, l'annuncio di Trump va contro gli accordi internazionali, come il trattato di non proliferazione nucleare e il trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari. Il trattato New Start, che fissa un limite agli arsenali nucleari di Russia e Stati Uniti, scadrà nel febbraio 2026 e non ci sono discussioni in corso per il suo rinnovo.

In sintesi, l'annuncio di Trump di voler riprendere i test nucleari è pericoloso e va contro gli accordi internazionali, rappresentando un passo indietro grave e pericoloso per la sicurezza globale.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0