Tutte le tappe del Conclave, dalla Santa Messa al rito “Extra Omnes”: il ruolo di Parolin e del camerlengo Farrell
Tutto è pronto, o quasi, per dare il via al Conclave chiamato ad eleggere il 267esimo successore di Pietro. La macchina è già in moto, e le congregazioni dei cardinali si sono trovate a limare le ultime incertezze dovute soprattutto al numero in eccesso di porporati elettori, situazione che si è creata per le nomine di Francesco in eccesso rispetto a quanto previsto dalla Costituzione “Universi Dominici Gregis”. Promulgata da Giovanni Paolo II il 22 febbraio 1996, norma la “sede vacante” e dunque regola tutte le fasi successive alla scomparsa del Sommo Pontefice o alla sua rinuncia al soglio di Pietro. Benedetto XVI ha poi apportato delle modifiche alla Costituzione Apostolica con il motu proprio “Normas Nonnullas” del 22 febbraio 2013, cambiando alcune…