Ucraina al centro del bilancio esterno Ue: 100 miliardi per ricostruzione e riforme

Ucraina al centro del bilancio esterno Ue: 100 miliardi per ricostruzione e riforme

Ucraina al centro del bilancio esterno Ue: 100 miliardi per ricostruzione e riforme

L'Unione Europea ha presentato il proprio bilancio pluriennale esterno per il periodo 2028-2034, che ammonta a 200 miliardi di euro. Questo bilancio si concentra sugli aiuti, lo sviluppo e il sostegno ai paesi vicini, ed è parte di un più ampio piano di investimenti pari a 2 trilioni di euro annunciati mercoledì scorso dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen.

Il bilancio esterno prevede una serie di iniziative e allocamenti di fondi per sostenere le politiche esterne dell'UE. Tra questi, sono previsti 25 miliardi di euro per gli aiuti umanitari, che saranno utilizzati per rispondere alle crisi umanitarie in tutto il mondo. Inoltre, sono stati stanziati 42,6 miliardi di euro per l'allargamento e la di vicinato dell'UE, che è diventata una priorità geostrategica per il blocco.

Un'altra parte importante del bilancio esterno è la dotazione di 100 miliardi di euro per le riforme e la ricostruzione dell'Ucraina. Questo stanziamento è particolarmente significativo alla luce della situazione attuale nel paese, che è stato colpito dalla guerra con la Russia.

La Regione Mediterranea sarà anch'essa beneficiaria di fondi dell'UE, con 42 miliardi di euro destinati a sosteggiare le politiche di cooperazione e sviluppo in questa area. Alcune di queste azioni saranno utilizzate per sostenere la migratoria dell'UE, compresi i partenariati con i paesi terzi per regolare l'immigrazione irregolare.

In generale, il bilancio esterno dell'UE si concentra su tre obiettivi principali: promuovere la stabilità e la sicurezza nei paesi vicini, sostenere lo sviluppo economico e la crescita in queste aree, e promuovere i valori e gli interessi dell'UE nel mondo.

Il bilancio esterno è parte di un più ampio piano di investimenti dell'UE, che comprende anche il bilancio interno dell'Unione. In totale, l'UE ha annunciato investimenti pari a 2 trilioni di euro per il periodo 2028-2034, che saranno utilizzati per sostenere le politiche e le priorità dell'Unione in tutti i settori.

In sintesi, il bilancio esterno dell'UE per il periodo 2028-2034 si concentra sugli aiuti, lo sviluppo e il sostegno ai paesi vicini, con un particolare focus sull'Ucraina, la Regione Mediterranea e le politiche migratorie. Questo bilancio fa parte di un più ampio piano di investimenti dell'UE, che punta a promuovere la stabilità, la sicurezza e lo sviluppo economico in tutte le aree di interesse dell'Unione.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0