Ucraina, Mattarella: “Segnali allarmanti, rischio di violenza incontrollata”

Ucraina, Mattarella: “Segnali allarmanti, rischio di violenza incontrollata”

Ucraina, Mattarella: “Segnali allarmanti, rischio di violenza incontrollata”

Il presidente della Repubblica italiana, , ha espresso profonda preoccupazione per la situazione in Ucraina, sottolineando che “dall'Ucraina giungono segnali allarmanti” a causa dei bombardamenti quotidiani sulla popolazione civile nonostante i tentativi di pace. Mattarella ha avvertito che “ci si muove su un crinale pericoloso” e che l'imprudenza dei comportamenti può portare a “conseguenze tragiche” e a un “baratro di violenza incontrollata”.

Ha ricordato l'estate del 1914, quando l'imprudenza di decisioni politiche portò alla Prima guerra mondiale, e ha sottolineato che “quanto avviene in Ucraina rappresenta una gravissima responsabilità” per la sicurezza globale. Ha inoltre evidenziato che le dichiarazioni minacciose del Cremlino nei confronti dei paesi europei sono “un alimento che induce allarme”.

Mattarella ha ribadito l'importanza del ruolo dell'Unione Europea e dell'ONU nel promuovere la pace e la stabilità, e ha sottolineato la necessità di un “freno” per evitare che il conflitto si espanda e diventi incontrollabile. Ha concluso che “il rischio estremamente alto” di un conflitto di dimensioni inimmaginabili e incontrollato è una minaccia molto reale, e che è necessario agire con prudenza e responsabilità per evitare che si verifichi.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0