Ue, le donne stanno superando gli uomini nell’occupazione culturale ma sono ancora pagate di meno

Ue, le donne stanno superando gli uomini nell’occupazione culturale ma sono ancora pagate di meno

Ue, le donne stanno superando gli uomini nell'occupazione culturale ma sono ancora pagate di meno

Secondo i dati forniti, le donne stanno gradatamente prendendo il sopravvento sugli uomini in termini di occupazione nel settore culturale all'interno dell'Unione Europea. Nel periodo compreso tra il 2015 e il 2024, il divario di genere nell'occupazione culturale ha subito una decisa riduzione, passando da 6,4 punti percentuali a soli 0,8 punti percentuali. Quest'ultimo livello rappresenta il divario di genere più basso registrato nell'occupazione culturale nell'arco dell'ultimo decennio.

Nel 2024, in ben 16 paesi dell'Unione Europea, la percentuale di donne impiegate nel settore culturale ha superato quella degli uomini. In particolare, paesi come Lettonia ed Estonia hanno visto le donne prendere il sopravvento in termini di occupazione culturale. D'altra parte, in 11 stati membri, la percentuale di occupazione nel settore culturale rimane più alta per gli uomini, con Spagna e Italia che registrano le percentuali più elevate. In Grecia, Romania e Austria, il divario di genere nel settore culturale è risultato essere pressoché nullo.

Tuttavia, sebbene il divario di genere nell'occupazione culturale si sia ridotto in maniera significativa, lo stesso equilibrio non si riflette ancora nella sfera salariale. Secondo i dati del 2022, la retribuzione oraria lorda degli uomini impiegati nel settore culturale era in media superiore del 13,5% rispetto a quella delle donne. In particolare, nel settore della stampa e riproduzione di supporti registrati, il 25,9% delle donne percepiva salari considerati bassi, rispetto al 12,4% degli uomini. Un'altra area caratterizzata da un elevato squilibrio salariale è la produzione di film, e programmi televisivi, la registrazione sonora e le attività editoriali musicali, dove il 23% delle donne contro il 15,1% degli uomini riceve salari più bassi.

Questi dati suggeriscono che, anche se le donne stanno guadagnando terreno in termini di occupazione nel settore culturale, ci sono ancora notevoli disparità salariali che devono essere affrontate per raggiungere un reale equilibrio di genere nel settore. La riduzione del divario di genere nell'occupazione culturale è un passo significativo, ma ilfocus dovrebbe ora essere rivolto verso la promozione della parità salariale come prossimo obiettivo da raggiungere nell'Unione Europea.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0