UE, Romeo: “Diplomazia parola sconosciuta, non vedo alcuna strategia”
Massimiliano Romeo, capogruppo al Senato della Lega, ha espresso le sue opinioni sulla politica interna ed estera. Riguardo alla manovra economica, ha elogiato il ministro Giorgetti per la sua gestione virtuosa, sottolineando come la Lega abbia dimostrato di saper spendere solo ciò che si ha, mantenendo i bilanci in ordine e attirando la fiducia dei mercati. Ha anche affermato che l'Italia è in una posizione migliore rispetto a paesi come Germania e Francia, che in passato volevano darci lezioni.
Riguardo alle dichiarazioni di Vannacci, ha affermato che il tema è chiuso e che la Lega ha già chiarito le cose, sottolineando che ci sono diverse sensibilità all'interno del partito, ma che tutti avranno il proprio spazio.
Sulla situazione in Medio Oriente e Ucraina, Romeo ha criticato l'Unione Europea per la mancanza di una strategia per risolvere i conflitti, affermando che la diplomazia è una parola sconosciuta e che si parla solo di guerra e armi. Ha anche sottolineato che manca lo spirito giusto per dirimere le controversie internazionali e che bisogna stare vicino agli Stati Uniti e non dividere l'Occidente. Ha infine affermato che la Lega non è pacifista, ma costruttrice di pace, e che bisogna lavorare sottotraccia con la diplomazia e il dialogo per risolvere i conflitti.
