ULTIM'ORA BIMBO DI 2 ANNI AZZANNATO ALLA TESTA DAL PITBULL DI FAMIGLIA: DRAMMA A ORVIETO
in ,

ULTIM'ORA BIMBO DI 2 ANNI AZZANNATO ALLA TESTA DAL PITBULL DI FAMIGLIA: DRAMMA A ORVIETO

ULTIM'ORA BIMBO DI 2 ANNI AZZANNATO ALLA TESTA DAL PITBULL DI FAMIGLIA: DRAMMA A ORVIETO

Il pomeriggio del primo aprile non è statoagramsmente innocente per il centro storico di Orvieto, dove un drammatico evento ha lasciato una familla in preda al terrore. Un bimbo di soli due anni è stato aggredito dal Pitbull di famiglia, subendo ferite gravi alla testa e dovendo essere trasportato d'urgenza all'ospedale di Perugia con un elicottero del 118. Secondo le prime informazioni, il bambino è stato soccorso dai sanitari e dalle forze dell'ordine, compresa la polizia veterinaria, che si sono immediatamente recati sul luogo dell'incidente per valutare la pericolosità dell'animale.

I genitori del piccolo hanno dichiarato che il cane, di origine straniera, non aveva mai mostrato segni di aggressività nel passato e che l'attacco sembra essere stata una improvvisa e inaspettata esplosione di violenza. A seguito dell'aggressione, il Pitbull è stato immediatamente posto sotto sequestro preventivo, e non ci sono state indagini aperte sulle persone coinvolte. Le autorità stanno cercando di capire cosa abbia scatenato l'attacco, e gli accertamenti sono in corso presso l'USL 2 e la Sanità Pubblica Veterinaria.

Il bimbo, ricoverato presso l'ospedale di Perugia, è stato sottoposto a intervento chirurgico e, secondo le ultime notizie, non è in pericolo di vita. Dovrebbe guarire in circa 20 giorni, ma il trauma emotivo della famiglia non potrà essere facile da scordare. L'incidente ha suscitato grande scalpore e preoccupazione nella comunità, e i cittadini di Orvieto si stanno chiedendo come sia stato possibile che un animale di trust come un Pitbull abbia potuto becomese così aggressivo.

Gli investigatori stanno cercando di ricostruire i minuti che hanno condotto all'aggressione, cercando di capire cosa abbia maggiormente suscitato l'istinto violento del cane. Il centerpiece dell'inchiesta sembra essere costituito dalle conversazioni con i genitori e con gli altri membri della famiglia, per cercare di comprendere se ci siano state circostanze particolari che hanno potuto scatenare l'attacco. Inoltre, gli agenti del 118 sono stati intervistati per comprendere come si siano svolti gli eventi cronologicamente, in modo da poter riarsignare il dramma e comprendere le cause dell'aggressione.

Il Pitbull è un animale di origine importata che era stato adottato da tempo dai genitori del bimbo. Secondo fonti il poco noto che il cane aveva un ottimo rapporto con la famiglia e non aveva mai mostrato segni di aggressività in precedenza. L'incidente ha gettato una forte ombra sulla città, e i residenti di Orvieto si sentono inquieti e preoccupati per la sua sicurezza.

Gli operatori sanitari che hanno assistito il bambino hanno descritto scene devastanti, con il piccolo con grave ferita alla testa. I tabellari hanno lavorato in modo efficiente per soccorrere l'uomo, impiegando un elicottero del 118 per trasportarlo all'ospedale di Perugia. Il personale sanitario dell'ospedale ha prestato immediato soccorso al bambino, il quale è stato sottoposto a intervento chirurgico.

Il procuratore della Repubblica di Perugia ha aperto un'indagine per comprendere le cause dell'attacco e stabilire se ci sono stati errori o omissioni che hanno portato all'aggressione. Gli inquirenti stanno anche verificando se il cane era stato sottoposto a un adeguato addestramento e controllo dalla famiglia. L'inchiesta è ancora in corso, e ci vorrà tempo per chiarire le circostanze dell'incidente e stabilire la colpa.

Intanto, la famiglia del bimbo è in preda al lutto e alla paura, cercando di fare fronte a questo terribile avvenimento. I genitori stanno chiedendo aiuto e supporto dalle autorità e dalla comunità, cercando di riprendere la loro vita normale. L'incidente ha anche gettato in ombra la città di Orvieto, che è nota per la sua bellezza e la sua storia.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0