ULTIM'ORA È MORTO IL FIGLIO DI NICOLA PIETRANGELI: AVEVA 59 ANNI. LUTTO PER LA LEGGENDA DEL TENNIS

ULTIM'ORA È MORTO IL FIGLIO DI NICOLA PIETRANGELI: AVEVA 59 ANNI. LUTTO PER LA LEGGENDA DEL TENNIS

ULTIM'ORA È MORTO IL FIGLIO DI NICOLA PIETRANGELI: AVEVA 59 ANNI. LUTTO PER LA LEGGENDA DEL TENNIS

Giorgio Pietrangeli, uno dei pionieri del surf italiano, è scomparso all'età di 59 anni. La notizia della sua morte ha scosso la comunità degli appassionati di questo sport, che lo consideravano un simbolo e un modello da seguire.

Giorgio era un vero e proprio pioniere del surf in Italia, avendo rappresentato il nostro paese in diverse competizioni internazionali, tra cui i Mondiali del 1988 a Porto Rico e gli europei in Portogallo. Nel 1989, aveva vinto il Campionato Italiano di surf a Reggio, confermando la sua abilità e la sua passione per questo sport.

Ma Giorgio non era solo un Surfista di talento, era anche il figlio di Nicola Pietrangeli, un grande campione del tennis italiano, vincitore di due titoli del Roland Garros e finalista in diverse altre occasioni. Anche se il padre era un grande del tennis, Giorgio aveva trovato la sua strada nel surf, e aveva saputo distinguersi in questo sport con grandi risultati.

La notizia della morte di Giorgio è stata diffusa dalla Federazione Italiana Tennis, che ha espresso cordoglio alla famiglia. Anche la Federazione Surf ha ricordato Giorgio come un pioniere e un grande appassionato del surf, che aveva contribuito a diffondere questo sport in Italia.

Giorgio lascia una moglie, Carola, una figlia, Nicola, e due fratelli, Marco e Filippo. La sua passione per il surf è rimasta viva fino alla fine, e anche se un male incurabile lo ha portato via, la sua memoria rimarrà viva nella comunità degli appassionati di questo sport.

La scomparsa di Giorgio Pietrangeli è un grande dolore per tutti coloro che lo conoscevano e lo ammiravano, ma la sua eredità rimarrà viva nel mondo del surf. La sua passione, la sua abilità e il suo impegno per questo sport sono stati un esempio per molti, e continueranno a ispirare le nuove generazioni di surfisti.

In questo momento difficile, la comunità del surf si stringe attorno alla famiglia di Giorgio, per offrire conforto e sostegno. La sua morte è un grande dolore, ma la sua memoria rimarrà viva nel nostro cuore, e la sua passione per il surf continuerà a ispirarci a vivere il mare e a praticare questo sport con amore e dedizione.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0