ULTIM'ORA FORTE TERREMOTO A NAPOLI: MAGNITUDO 4.0 E PAURA PER LA POPOLAZIONE
Venerdì 18 luglio, alle ore 9:14, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, causando un certo allarme tra la popolazione di Napoli e della sua provincia. Secondo le registrazioni dell'Osservatorio Vesuviano, il terremoto ha avuto una magnitudo di 4,0 gradi ed il suo epicentro si è verificato in mare, tra le zone di Dazio e Pozzuoli, a una profondità di 2,4 chilometri.
La scossa è stata chiaramente avvertita in diversi quartieri di Napoli, tra cui Bagnoli, Fuori Grotta, Vomero, Soccavo e Secondigliano, nonché nelle zone limitrofe di Pozzuoli e Quarto. Tuttavia, al momento non sono stati segnalati danni a persone o cose a causa del terremoto.
Ciò che desta preoccupazione è che il terremoto di venerdì 18 luglio non è stato un evento isolato, ma fa parte di uno sciame sismico iniziato alle 8:51. Tra le 9:33 e le 9:36, sono state registrate altre cinque scosse, portando a un totale di almeno 10 scosse successive.
A causa di questi eventi sismici, sono state adottate misure precauzionali per garantire la sicurezza della popolazione e delle infrastrutture. La circolazione ferroviaria sulle linee cumane della Circumflegrea è stata sospesa per permettere controlli tecnici sulle infrastrutture. Questa interruzione, disposta da EAV, serve a verificare che non ci siano stati danni ai binari e alle strutture ferroviarie.
La popolazione dei Campi Flegrei e di Napoli è invitata a rimanere in allerta e a seguire le istruzioni delle autorità competenti. È importante ricordare che, in caso di terremoto, è fondamentale seguire le procedure di emergenza e di evacuazione, se necessario, per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.
In questo momento, le autorità stanno monitorando la situazione e stanno lavorando per valutare l'entità degli eventi sismici e per prendere le misure necessarie per proteggere la popolazione e le infrastrutture. È importante rimanere informati e aggiornati sulla situazione, seguendo le notizie ufficiali e le istruzioni delle autorità competenti.
