ULTIM'ORA MORTO IL NOTO CHEF ITALIANO: COINVOLTO NEL CROLLO DI UN TETTO DI UNA DISCOTECA
in ,

ULTIM'ORA MORTO IL NOTO CHEF ITALIANO: COINVOLTO NEL CROLLO DI UN TETTO DI UNA DISCOTECA

ULTIM'ORA MORTO IL NOTO CHEF ITALIANO: COINVOLTO NEL CROLLO DI UN TETTO DI UNA DISCOTECA

Luca Iemo, un italiano di 40 anni originario di Catania, padre di due figli, perse la vita nel tragico crollo della discoteca Jet 7 Club di Santo Domingo. Era presente nel locale durante il concerto del cantante Rabby Perez, quando a un certo punto, il tetto della discoteca crollò, provocando il disastro.

I familiari di Luca erano a conoscenza del suo presenza al locale e avevano sperato fino all'ultimo in un miracolo, ma purtroppo il suo corpo è stato rinvenuto tra le macerie dei soccorritori.

Luca era diplomato in alberghi e aveva lavorato in vari ristoranti in Italia prima di trasferirsi ai Caraibi, in Santo Domingo, dove aveva gestito un ristorante solosome mesi. Il locale lo ha ricordato sui social con parole di affetto, sottolineando la sua passione per la cucina, la dedizione al lavoro e lo spirito di squadra.

Luca era una persona amata e stimata dalla comunità locale e italiana. La sua morte ha colpito profondamente sia gli amici che la famiglia. La tragedia del crollo della discoteca è ancora particolarmente brutale per i familiari e gli amici di Luca, che ora devono affrontare la perdita di una persona tanto amata.

I social media sono stati pieni di messaggi di condoglianze e ricordi per Luca. Gli amici e i familiari si sono divisi in ricordi e tonsure della sua passione per la cucina, la sua dedizione al lavoro e la sua splendida personalità.

La storia di Luca è rappresentativa di quella di molti italiani che hanno scelto di lasciare il loro Paese per seguire i loro sogni e realizzare la loro crescita professionale e personale in paesi diversi. Luca era emigrato ai Caraibi per cercare nuove opportunità lavorative e creare una nuova vita per sé e sua famiglia.

Ora, la sua storia diventa un'altra tragedia tra quelli che Every year, ogni anno, molti italiani perdono la vita in incidenti simili, lontano dalle loro famiglie e amici. La tragedia del crollo della discoteca è un monito per tutti quelli che emigrano e lavorano all'estero, per essere sempre pronti a qualsiasi situazione e per non dimenticare di essere sempre legati ai propri legami familiari e sociali.

In questo momento di dolore e di lutto, il pensiero di ogni italiano è con i familiari di Luca e con tutta la comunità italiana di Santo Domingo.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0