ULTIM'ORA MORTO IMPROVVISAMENTE IL GIOVANE E NOTO POETA ITALIANO: AVEVA SOLO 27ENNE
Ecco una possibile riscrittura del testo:
Stasera, con shock e profonda costernazione, la collettività culturali italiane e, in particolare, il mondo poetico, ha appreso con rincalzo la scomparsa improvvisa del noto poeta calabrese Lorenzo Pataro, solo 27enne. La sua morte, avvenuta nella notte del 19 febbraio, ha scosso fortemente le coscienze, lasciando un vuoto irreparabile.
Pataro era nato a Castrovillari nel 1998 e aveva cresciuto a Laino Borgo, al piede del Pollino, in provincia di Cosenza. Da bambino, aveva cominciato a scrivere poesie, trovando nel linguaggio una forma per esplorare il legame con la sua terra e le sue radici familiari. Questo talento precoce si manifestò nel 2018 con l'opera “Bruciare la sete”, il suo esordio letterario, che guadagnò l'attenzione del pubblico e della critica.
Le sue poesie, descritte come intense, cariche di umanità, hanno trovato spazio in riviste letterarie di rilievo come “Atelier”, “Poesia”, “Poesia del nostro tempo clandestino” e “Il Sarto di hulm”. La sua ultima raccolta, “Amuleti”, pubblicata nel 2022, gli permise di divenire finalista al Premio Strega per la poesia 2023 e al Premio Ponte di Legno per la poesia 2024.
La sua bile e la sua visione artistica, racchiusa in versi introversi e profondi, hanno colpito il cuore di lettori e letttrici, lasciando un segno indelebile nella cultura italiana. La sua morte è un lutto per tutta la comunità, un ricordo delle vite percorse, dei versi lasciatici e dei legami che non potranno essere rotto.
