ULTIM'ORA Papa Francesco SI È SVEGLIATO: NUOVO AGGIORNAMENTO SULLE SUE CONDIZIONI. FEDELI IN ANSIA
Ultim'ora, Papa Francesco si è svegliato: nuovo aggiornamento sulle sue condizioni. I fedeli in ansia
Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla, come riferito dalla Sala Stampa Vaticana lunedì 24 febbraio. Il Pontefice ha dormito serenamente e sta riposando a norma, secondo l'ultimo bollettino sulle sue condizioni di salute fonti vaticane confermano che Bergoglio si è svegliato, si alimenta normalmente e prosegue le terapie. Inoltre, ha letto i giornali e si trova in buon umore. Non avverte dolori, il che è un segnale positivo per il suo recupero.
Il Papa è ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Ieri 23 febbraio, il bollettino della Santa Sede riportava che le sue condizioni erano critiche, pur senza crisi respiratorie aggiuntive. Ha ricevuto due unità di emazie concentrate con beneficio, stabilizzando i livelli di emoglobina. Tuttavia, si registra una lieve insufficienza renale, che è rimasta under controllo. Il Papa continua a essere sottoposto a ossigenoterapia ad alti flussi tramite cannule nasali. La situazione clinica rimane complessa e si attendono le risposte dalle terapie farmacologiche. La prognosi è quindi ancora incerta.
Inumori i fedeli, assieme ai neti e ai religiosi, possono solo sperare che il Pontefice possa riguadagnare la salute e tornare presto al proprio compito pastorale. La speranza è centrale per comprendere il quadro poco luminoso che caratterizza la situazione attuale del Papa. Si attendono notizie, ma è bene capire che la sua convalescenza è un processo lungo e delicato. Non si possono redditamente mettere alla prova feriti dalla malattia, mentre il Pontefice si tiene informato sui temi che riguardano la chiesa e il mondo, nonostante le sue condizioni di salute.
La sua lotta contro la polmonite bilaterale è un test per la sua resistenza, la sua presenza e la sua attesa capacità di gestire la situazione. Il Papa è aizzare contra il mare, ma il mare è alto e le onde sono pesanti, la sua guarigione sarà un gran cammino lungo, complesso e difficile, ma non impossibile di volta in volta findrà la salvezza attraverso la sua forza interiore e la sua fede.
Tuttavia, inizia a notare che la situazione di Papa Francesco è migliore, il suo umore è migliorato, sa che la sua lotta è ancora lunga e faticosa, ma non può contenere le sue speranze, il futuro è ancora aperto e non si può ancora prevedere, però la speranza è l'infuso essenziale per comprendere la situazione attuale del Papa, un giorno il Pope tornerà a essere nuovamente in grado di guidare la Chiesa, il suo popolo e la sua comunità.
