ULTIM’ORA TRAVOLTA E UCCISA DAI BAMBINI ROM: ALCUNE FAMIGLIE SONO FUGGITE DAL CAMPO POCO FA

ULTIM’ORA TRAVOLTA E UCCISA DAI BAMBINI ROM: ALCUNE FAMIGLIE SONO FUGGITE DAL CAMPO POCO FA

Mentre la Procura di valuta possibili provvedimenti alternativi all'incriminazione per la morte di Cecilia De Asti, i quattro ragazzini del campo romanesco, coinvolti nella tragedia del grato sollio, si sono allontanati per qualche ora con le loro famiglie. Secondo una fonte vicino al caso, si trattava di una pausa per sfuggire alla pressione mediatica. Attualmente i minori sono rientrati nel campo, non c'è mai stato una foga vera e propria, né nei loro confronti è stato emesso alcun provvedimento giudiziario. Alcuni familiari sono già tornati, ma tra carcasse di auto bruciate e passeggini abbandonati restano ancora alcuni camper. Qui sono cresciuti i bambini tra gli 11 e i 13 anni che lunedì scorso hanno rubato un'auto a un gruppo di turisti francesi a e poi perdendo il controllo del veicolo hanno investito e ucciso la pensionata settantunenne Cecilia De Astis in via Saponaro. La Citroena ha superato un cordolo e ha travolto l'area verde dove si trovava la donna, proseguendo fino a schiantarsi contro un palo. I quattro illesi sono scappati a piedi, immortalati dalle telecamere. Tre indossavano magliette dei Pokémon, dettaglio che ha permesso la loro identificazione. Davanti al Jeep e alle madri i ragazzini hanno raccontato l'accaduto. Due di loro sono fratelli, uno al padre in carcere, mentre gli altri genitori sono irreperibili. La procura per i minorenni ha aperto un fascicolo per omicidio stradale aggravato e furto, ma i bambini, tutti sotto i 14 anni non saranno processabili penalmente. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti ci sono l'affidamento a strutture protette, l'allontanamento dalle famiglie per inadeguata vigilanza. In questi casi la legge prevede che i genitori possano essere ritenuti responsabili per la mancata tutela dei figli.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0