Un concerto coi fantasmi: Nick Mason racconta i Pink Floyd a Pompei
Nell'estate del 1969 centinaia di migliaia di persone hanno ascoltato a Woodstock la musica di artisti con cui i Pink Floyd avevano suonato, da Jimi Hendrix agli Who ai Ten Years After. I Pink Floyd, però, non sono stati invitati. «Non che ci sia sembrato di esserci persi qualcosa, non eravamo così importanti», racconta Nick Mason. «Suonavamo allo Scene di New York davanti a 150 persone, non potevamo pensare di andare a Woodstock».All'epoca i quattro si stavano adattando alla fine del periodo con Syd Barrett, le cui canzoni li avevano consacrati come una delle band psichedeliche più importanti d'Inghilterra. Dopo il brillante A Saucerful of Secrets del 1968, i Pink Floyd hanno pubblicato dischi frammentari e complessi (Soundtrack from the Film “More”, Atom Heart…