Un Dio compromesso con i maledetti (Marco 1,40-45)
Restituzione* a cura di Mariella Colosimo dell’incontro di riflessione biblica del gruppo PAROLA… E PAROLE** del 18 gennaio 2025
In questo episodio di guarigione del lebbroso (Marco 1,40-45) mi colpisce la determinazione con cui Gesù dice al lebbroso “lo voglio!”. I lebbrosi in Israele e nella logica dell’Antico testamento erano esclusi dalla società e dall’ambito religioso. Impuri per eccellenza, considerati “castigati da Dio” per i loro peccati, di cui la lebbra era la prova e la manifestazione visibile. Il libro dei Numeri parla del lebbroso come “un bambino nato morto” e “come uno a cui suo padre ha sputato in faccia” (Numeri 12,12-14).
Essendo la lebbra ritenuta una malattia religiosa, era compito del sacerdote fare la diagnosi, ordinare la…