Un enigma celeste nella Via Lattea
Il magnetar SGR 0501+4516, una stella di neutroni tra le più magnetiche dell'universo, ha recentemente messo in discussione uno dei pilastri dell'astrofisica: l'origine delle stelle morte più estreme. Scoperto nel 2008 ai margini della Via Lattea dall'Osservatorio Swift della NASA, questo oggetto celeste sembrava inizialmente associato ai resti della supernova HB9, per via della loro apparente vicinanza nel cielo. Tuttavia, osservazioni condotte dal telescopio Hubble e dal progetto Gaia dell'ESA hanno letteralmente riscritto la sua storia.
Un viaggio nello spazio che contraddice la teoria
Le più recenti rilevazioni hanno tracciato il moto tridimensionale di SGR 0501+4516 nel tempo, rivelando che la sua traiettoria non coincide affatto con quella di HB9, né di…