Un indice di giustizia per misurare l'equità tra le varie generazioni: il mercato del lavoro è sbilanciato verso i senior
La società, nelle sue strutture e nei suoi processi decisionali, spesso guarda alle persone in maniera differenziata in base all'età. Questa constatazione solleva una domanda fondamentale: le diverse generazioni sono trattate in modo equo? Nel contesto del partenariato Age-It, abbiamo affrontato questa problematica sviluppando un indice di giustizia intergenerazionale, uno strumento innovativo in grado di quantificare l'equità distributiva, l'uguaglianza sociale e la capacità d'influenza politica all'interno delle istituzioni e dei processi democratici.
L'indice, articolato su tre parametri fondamentali – risorse, lavoro e accesso ai servizi sanitari – ci permette di confrontare, in maniera oggettiva, le condizioni di vita di coorti differenti. I primi risultati…