Un libro e un mazzo di chiavi: il “contro-kit” per le emergenze del consigliere M5s in Lombardia
Il consigliere M5s in Lombardia presenta un “contro-kit” per le emergenze, un piano europeo denominato “REarm Europe” che vuole avviare una riflessione nel consiglio regionale. Questo piano è diverso da quelli che si concentrano sulla preparazione alla guerra per garantire la pace, ma piuttosto sulla preparazione alla pace per vivere nella pace. Quest'idea è stata espressa con forza e chiarezza da Enrico Berlinguer nel 1984 a Venezia.
Il consigliere considera incredibile e infelice la pubblicazione del video che spiega ai cittadini europei come comportarsi in uno stato di crisi, limitandosi a spiegare cosa mettere nello zainetto per sopravvivere, senza considerare le 72 ore successive.
Invece, il consigliere M5s propone un “kit” per il progresso dell'Europa, che include la possibilità di avere la ricetta medica, di pagare le bollette, di avviare piani di transizione ecologica, di istituire un reddito energetico per dare autonomia ai nuclei, e tanti altri benefici per i cittadini europei.
Il kit è composto anche da libri, come il manifesto di Ventotene per il diritto all'istruzione, e da un treno per garantire la mobilità dei cittadini europei. Inoltre, il consigliere propone un mazzo di chiavi per ricordare la gravità del problema dell'emergenza abitativa, che è impossile per molti giovani e fragili sostenere l'affitto mutuo sul mercato privato.
Il consigliere conclude che non è possibile permettere che l'Europa venga trasformata in una stazione appaltante bellica al servizio degli interessi industriali e geopolitici, e che non si può permettere che una posizione come la loro venga in qualche modo tacciata e aggredita da un gruppo politico che ha il 2% a livello nazionale.
