Ungheria, Orbán: Europa rischia di essere “messa in disparte” con i colloqui tra Trump e Putin
Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha espresso preoccupazione che l’Europa possa essere “messa in disparte” a causa dei colloqui tra il presidente degli Stati Uniti Trump e il presidente russo Putin. Orbán, noto critico dell’Unione Europea, ha proposto un vertice Europa-Russia per discutere la guerra in Ucraina, ma ha affermato che questo vertice non dovrebbe essere guidato dai leader delle istituzioni europee.
Secondo Orbán, l’Europa dovrebbe prendere il controllo delle proprie decisioni e non dipendere dagli altri per la sua sicurezza. Ha anche affermato che l’Unione Europea si è “addormentata” e ha evitato colloqui diretti con la Russia.
Orbán ha suggerito che il vertice dovrebbe essere guidato dal presidente francese Emmanuel Macron e dal cancelliere tedesco Olaf Scholz, e che dovrebbe tenersi in un paese neutrale per garantire un dialogo costruttivo.
L’Ungheria e l’Unione Europea sono in disaccordo su diverse questioni, tra cui la guerra della Russia in Ucraina. Orbán ha affermato che l’Europa deve essere in grado di prendere decisioni sulla propria sicurezza senza essere influenzata da altri paesi.
