Uomo che non eri iscritto a Phica.net ma resti in silenzio, sei parte del problema #phicanet
L’autore del testo sottolinea che gli uomini nascono con un privilegio che spesso non riconoscono e che questo privilegio può portare a comportamenti tossici e discriminatori nei confronti delle donne. L’autore afferma che non basta essere indifferenti o non commentare sui problemi delle donne, ma è necessario riconoscere il proprio privilegio e essere ostile ad esso.
L’autore fa alcuni esempi di come gli uomini non debbano preoccuparsi di certe cose che invece le donne devono affrontare quotidianamente, come ad esempio la paura di essere aggredite per strada o la preoccupazione di essere giudicate per il loro abbigliamento. L’autore sottolinea che gli uomini non devono temere di essere vittime di violenze sessuali o di ricatti sessuali, e che sono invece principalmente gli uomini a commettere questi reati.
L’autore conclude che gli uomini devono prendere posizione contro questi comportamenti tossici e non possono limitarsi a essere indifferenti o a non commentare. Devono essere ostili a questi atteggiamenti e marcare la differenza, altrimenti sono compliciti con l’aggressore. L’autore invita gli uomini a comportarsi da uomini e a sostenere la discussione su questi temi, anche attraverso l’abbonamento a fanpage.it.
In sintesi, il testo sostiene che gli uomini devono riconoscere il proprio privilegio e essere ostili ad esso, prendendo posizione contro i comportamenti tossici e discriminatori nei confronti delle donne. Gli uomini devono comportarsi da uomini e sostenere la discussione su questi temi, piuttosto che essere indifferenti o compliciti con l’aggressore.
