Usa, droni pipistrello: navigano in sicurezza al buio e nel fumo grazie a sensori a ultrasuoni

Usa, droni pipistrello: navigano in sicurezza al buio e nel fumo grazie a sensori a ultrasuoni

Usa, droni pipistrello: navigano in sicurezza al buio e nel fumo grazie a sensori a ultrasuoni

(LaPresse) Droni che riescono a navigare in sicurezza, al buio, nella nebbia o nel fumo grazie a sensori a ultrasuoni. È il PeAR Bat, che prende il nome dal Perception and Autonomous Robotics Group di Sanket al WPI. I dispositivi ispirati ai pipistrelli sono testati dal laboratorio di robotica del Worcester Polytechnic Institutem negli Stati Uniti. Questi velivoli possono portare a termine una missione in condizioni in cui i robot basati sulla visione falliscono.
Come i pipistrelli sono in grado di navigare nei cieli notturni pieni di ostacoli senza schiantarsi contro alberi, edifici o pareti di vetro.
Pertanto, i droni utilizzano sensori a ultrasuoni ed ecolocalizzazione per “vedere” quando le telecamere e altri sistemi ottici non funzionano.
A differenza dei sistemi Lidar, che utilizzano la luce infrarossa che attraversa i materiali trasparenti, i sensori ultrasonici rilevano le pareti di vetro e gli ostacoli trasparenti. Questi droni sono costruito utilizzando una economica e disponibile in commercio e adattando sensori a ultrasuoni mai progettati per robot aerei. Inoltre, mentre il sistema acustico gestisce la navigazione e l'evitamento degli ostacoli con un'elevata efficienza energetica, le telecamere continuano a svolgere un ruolo importante nella localizzazione per esempio dei sopravvissuti.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0