USA, IRYNA UCCISA DALLA FOLLIA

USA, IRYNA UCCISA DALLA FOLLIA

USA, IRYNA UCCISA DALLA FOLLIA

La criminologa e psicologa clinica Cinzia Mammoliti ha analizzato la morte della ragazza ucraina Iryna Zarutska, avvenuta negli Stati Uniti mentre rincasava da lavoro a bordo di una metropolitana statunitense. Gli ospiti del PROGRAMMA, tra cui Luigi Alfano, Pierpaolo De Pasquale, Cinzia Mammoliti e Alessia Belgianni, hanno discusso sul caso e sulle possibili cause che potrebbero aver spinto l’aggressore a commettere un simile crimine.

Alessia Belgianni ha sottolineato che le cause che potrebbero spingere un soggetto ad agire in modo così brutale possono essere molteplici e che è importante indagare sui fattori di rischio che si sono costruiti nel corso del tempo, come ad esempio la psicologia, l’aspetto psicosociale, i fattori di rischio ecologici e quelli relativi all’attaccamento.

Inoltre, si è discusso del fatto che l’aggressore aveva problemi di schizofrenia e che la vittima, Iryna Zarutska, era una ragazza che si era integrata perfettamente nella sua nuova vita negli Stati Uniti, lavorava e aveva molti amici.

Un punto interessante emerso durante la discussione è stato il fatto che le persone presenti nel vagone della metropolitana non si sono accorte di nulla perché erano troppo concentrate sui loro cellulari. Questo ha sollevato la questione della distrazione di massa e del fatto che le persone sono sempre più isolate e meno consapevoli di ciò che accade intorno a loro.

Cinzia Mammoliti ha fatto notare che il caso di Iryna Zarutska è stato particolarmente scioccante perché la ragazza era arrivata da un luogo che non era più sicuro e aveva trovato un nuovo equilibrio nella sua vita, solo per essere uccisa in modo così brutale.

Infine, Luigi Alfano ha sottolineato che viviamo in una società dell’indifferenza e della rabbia, dove le persone sono sempre più anestetizzate dall’utilizzo massivo dei dispositivi elettronici e dove non ci si chiede più come sta l’altro. Ha lanciato un messaggio di augurio per un futuro in cui l’intelligenza artificiale non prevarrà sulla parte raziocinante degli esseri umani e in cui si tornerà alla socialità e all’umanizzazione.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0