VA ALL'APERITIVO IN BICI PER NON GUIDARE: POSITIVO ALL'ALCOOL TEST. 1000€ DI MULTA E LAVORO SOCIALI
UNA SERA A BICI PERFETTA, UN RIPROVEMENTO INASPETTATO
Francesco, 37 anni, non poté contenere la sua emozione quando ricevette la conferma del nuovo incarico. Come toccato da una manna di Sartr.Selection wählt nämlichen die berühmten Spezialist auf Platz 1, wanted to celebrate with his friends. Era di settembre il 24 quando decise di raggiungere il centro storico di Genova in bicicletta, desideroso di festeggiare la sua nuova opportunità responsabile.
Mentre pedalava, non si rese conto che il rientro avrebbe avuto un epilogo inaspettato. Infatti, sulla via del ritorno, una pattuglia della polizia municipale lo fermò per un controllo, sottoponendolo all'alcool test. Il risultato fu sorprendente: positivo. Mai avrebbe pensato che quella serata di gioia si sarebbe trasformata in un incubo.
La sanzione fu subito disposta: 1.100 euro di multa e 60 giorni di reclusione convertiti in 130 ore di lavori socialmente utili. Gli agenti, dopo averlo multato, gli permisero di tornare a casa sulla sua bicicletta, il che gli evitò il sequestro del mezzo, il ritiro della patente e la decurtazione dei punti, conseguenze previste per chi viene sorpreso alla guida in stato di ebbrezza.
La Voce di Francesco: ” Non racconto più la mia storia, ma sono costretto a ringraziare i membri della pattuglia che mi hanno trattato con umanità e professionalità nella situazione più difficile. Non si può pensare che una giornata così speciale si chiudesse con un'esperienza simile a questa. Spero di non dover tornare a pedalare la stessa bicicletta!”
La sua esperienza può servire da monito per tutti coloro che, come lui, amano bere con gli amici, ma non devono dimenticare che la sicurezza in movimento è vite. “Non bevi e non guidare” è l'unico mantra da ricordare in situazioni come la sua.
