Vacanze, cresce il trend «skillcation»: turisti in vacanza per imparare. Il confronto tra l'Italia e l'estero
in

Vacanze, cresce il trend «skillcation»: turisti in vacanza per imparare. Il confronto tra l'Italia e l'estero

Vacanze, cresce il trend «skillcation»: turisti in vacanza per imparare. Il confronto tra l'Italia e l'estero





Apprendere nuove competenze in viaggio? Sì, e sempre più spesso. Dall’Italia al mondo, si unisce l’utile al dilettevole con la “skillcation”, termine inglese che nasce dalla fusione di “skill” (abilità) e “vacation” (vacanza). «Fenomeno già diffuso all’estero e sempre più popolare anche da noi», raccontano dall’Osservatorio Bit 2025 (9-11 febbraio alla fiera Rho Pero) ricordando il sondaggio di Booking.com da cui emerge che, a livello globale, il 68% di chi parte per una fuga all’insegna del relax e della scoperta, mostra anche un interesse verso corsi o attività da frequentare durante la permanenza fuori.

Lo scenario…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0