Venezia 82, Fanelli show e un inaspettato Leone d’oro
L’82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia si è conclusa con la cerimonia di premiazione, durante la quale sono stati assegnati i premi ai migliori film e interpreti. Il Leone d’Oro è stato vinto da Jim Jarmusch con il film “Father Mother Sister Brother”, inaspettatamente, poiché il favorito era il film “The Voice of Hindra” di Ben Ania, che ha invece vinto il Leone d’Argento.
L’Italia si è difesa bene, con Tony Servillo che ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile per il suo ruolo in “La grazia” di Paolo Sorrentino. Benedetta Porcaroli e Giacomo Covi hanno vinto i premi per la migliore interpretazione femminile e maschile nella sezione Orizzonti. Inoltre, Gianfranco Rosi ha vinto il premio per la miglior regia con il suo documentario.
La cerimonia di premiazione è stata condotta da Emanuela Fanelli, che ha ricevuto grande apprezzo per la sua conduzione esilarante e divertente. La mostra ha avuto una buona edizione, con molte belle storie e film interessanti, anche se non ci sono stati film che hanno lasciato un’impronta particolarmente forte.
Il direttore della mostra, Alberto Barbera, si è confermato un grande organizzatore e l’appuntamento è già stato fissato per l’edizione successiva, che si terrà dal 2 al 12 settembre 2026.
